Scuole chiuse a titolo precauzionale a Spoleto e Campello sul Clitunno dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.6 registrata intorno alle 23:30 di mercoledì, con epicentro nella zona di Spoleto.
Il sisma è stato percepito dalla popolazione, ma non sono arrivate segnalazioni ai Vigili del Fuoco.
A Spoleto, il sindaco Andrea Sisti ha ordinato per giovedì 24 aprile la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Il provvedimento include anche gli edifici pubblici, tra cui musei, teatri e centri diurni socio-riabilitativi per persone con disabilità e anziani non autosufficienti.
È stata inoltre attivata la sede della Protezione Civile a Santo Chiodo, disponibile per segnalazioni e richieste di informazioni.