Aeroporto e scuole insieme: progetto didattico “Foligno mette le ali, volare”

455
 

Progetto patrocinato dal Comune di Foligno, ideato e realizzato dal sindaco Stefano Zuccarini e dalla presidente del consorzio Natalie Mostarda

   

E’ stata avviata la prima fase del progetto didattico aeronautico patrocinato dal Comune di Foligno, ideato e realizzato dal sindaco Stefano Zuccarini e dalla presidente del consorzio Natalie Mostarda, dedicato alle scuole della città, dall’infanzia alle secondarie. L’iniziativa, in collaborazione con Aeroclub Foligno, Oma Tonti, Ente Giostra della Quintana, Croce Rossa, Loretta Bonamente e il servizio Elisoccorso, prevede una fitta agenda di incontri formativi con visite guidate all’interno dell’aeroporto Franceschi Foligno.

All’evento di apertura del progetto erano presenti, il sindaco Zuccarini, l’assessore all’Istruzione Elisabetta Ugolinelli, la presidente del Consorzio Mostarda ed il Colonnello del 9° Distaccamento Aeronautica Militare, Marino Martino.

Il progetto si divide in due programmi: uno per le scuole dell’infanzia e della primaria che tratta di un percorso itinerante fiabesco con attività sensoriali e formative su temi aeronautici, l’altro delle scuole secondarie, affronta tematiche legate al settore aeronautico, del comparto volo interforze, dell’elisoccorso e della sanità, con l’obiettivo di promuovere la diffusione del settore aeronautico in una città simbolo dell’aviazione come Foligno.

“Il nostro aeroporto deve diventare sempre di più un punto di riferimento, anche per i nostri giovani. Un vero e proprio ‘incubatore’ della cultura aeronautica – commenta il sindaco Stefano Zuccarini – e grazie a questo progetto, che lega il mondo della scuola a quello dell’aerospazio, gettiamo i semi per un futuro all’altezza del nostro glorioso passato. Bisogna proseguire su questa strada, coinvolgendo tutti i soggetti interessati a vario titolo nella gestione dell’aeroporto e le realtà del territorio, in primis le scuole, per spiegare l’importanza strategica di questo settore nel mondo culturale, sociale ed economico del nostro territorio”.
La presidente Mostarda ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “questo progetto nasce dalla volontà di voler avvicinare degli aspetti a me molto cari, quello dei giovani, dell’istruzione didattica e quella del mondo aeronautico. Nasce così ‘Foligno Mette le ali – Volare’, un’iniziativa che vuole sviluppare presso questo Aeroporto dei progetti sinergici con le scuole del territorio umbro al fine di diffondere la cultura del mondo aeronautico e mostrar loro l’importanza del nuovo servizio regionale di elisoccorso, rilanciando contestualmente la storica figura cittadina dell’Aeroporto Franceschi”.

L’iniziativa prevede una serie di date nei prossimi mesi, ogni volta con eventi inaspettati per ogni istituto, una tra queste la presenza dell’Aeronautica Militare – SMA di Roma, e della Guardia di Finanza- Centro di aviazione Pratica di Mare, gruppo addestramento aeronavale guardia di Finanza.