Brt Perugia, studio di fattibilità sulla seconda linea da Olmo a Fontivegge

481
 

Affidato l’incarico di fattibilità allo stessa ditta che già si è occupata della prima linea

   

Il Bus Transit Rapid, meglio conosciuto come Brt, punta al raddoppio? Forse sì, forse no. E’ on line, nell’Albo Pretorio del Comune di Perugia la determinazione dirigenziale firmata dall’Unità Operativa Mobilità e infrastrutture in cui viene affidato l’incarico di fattibilità, allo stessa ditta che già si è occupata della prima linea, di una seconda tratta che futuro potrebbe collegare la stazione di Fontivegge a Olmo.

I fondi usati per la fattibilità tecnico economica del corridoio Trasimeno Ovest – Cortonese” (Linea Olmo – Fontivegge) sono stati assegnati dal Mit, il Ministero dei Trasporti al comune come risorse aggiuntive del “Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, nonché per la project review delle infrastrutture già finanziate”

Staremo a vedere se dalla teoria si passerà poi alla pratica: per un ‘Sì’ definitivo c’è ancora un po’ di tempo. Il passaggio non significa infatti che questa seconda linea verrà realizzata ma il progetto serve comunque per capire se è o meno il caso di chiedere finanziamenti al Ministero per la sua realizzazione ed il 30 scadranno i termini di un bando Mit per la pianificazione di interventi finanziati dallo Stato di città metropolitane e comuni nell’ambito del Trm, il ‘Trasporto rapido di massa’.

Ad ogni modo il Brt, non particolarmente amato – così almeno sembrava – dall’attuale amministrazione comunale potrebbe addirittura raddoppiare.

Martina Braganti