GDS presenta la filiera dell’acqua a Expo 2015

1051
 
   

Milano, 8 giugno 2015 – GDS, società umbra impegnata nella produzione di sistemi di trasporto acqua, illustrerà domani 9 giugno all’EXPO di Milano, la “filiera dell’acqua” quale delicato percorso di collegamento tra l’uomo e la sua risorsa primaria.
Nell’ambito della presentazione delle cosiddette “filiere etiche”, sarà infatti articolato l’approccio necessario affinché l’acqua sviluppi un proprio circolo virtuoso in un contesto urbanizzato e ad elevato livello di antropizzazione. GDS, dall’acronimo degli storici marchi nazionali Gresintex, Dalmine e Sirci, attraverso i propri laboratori di ricerca ha costruito un sistema integrato di eccellenza che poggia il proprio funzionamento su tre pilastri fondamentali: sistemi di tubazioni altamente leggeri e manovrabili, ma dalla resistenza ed elasticità superiore; caditoie capaci di filtrare e recuperare importanti quantità di acqua grazie a sistemi brevettati di eliminazione dei residui che normalmente si accumulano lungo strade e aree urbane; strumenti per la raccolta dell’acqua piovana che regolano i flussi e prevengono il fenomeno, sempre più diffuso, del dissesto del territorio. Ecco dunque la filiera dell’acqua come risposta alle grandi problematiche e insidie che creano i principali motivi di preoccupazione per i contesti urbani ed extraurbani: la risposta e il contrasto al dissesto idrogeologico; la tenuta delle condotte affinché si arresti finalmente la dispersione degli acquedotti, prossima al 50%, con notevole risparmio in termini di costi, efficienza e qualità dell’acqua; la pulizia delle strade e l’efficienza dei sistemi collegati affinché si riducano i casi di allagamento delle reti viarie, eventualità purtroppo non più infrequente specialmente in Italia. L’evento sulla filiera avrà luogo nell’Area Teatro del Cluster del Cacao a partire dalle ore 17:00.