Gran Tour Perugia al Museo della Perugia, Villa Colle del Cardinale e Monte del Lago

53
 

Sabato 26 aprile alle 15.30 allo storico Museo della Perugina,  domenica 27 aprile alle ore 16 alla Villa Colle del cardinale e mercoledì 30 aprile alle 17 a Monte del Lago

   

Lo storico Museo della Perugina, la suggestiva Villa Colle del Cardinale, riaperta al pubblico di recente dopo i lavori di ristrutturazione, e gli accattivanti scorci panoramici di Monte del Lago per il prossimo fine settimana in compagnia delle visite guidate di Gran Tour Perugia.

Si inizia sabato 26 aprile alle 15.30 si va al Museo storico della Perugina. Come Willy Wonka nel film “La fabbrica del cioccolato”, si entrerà nello storico museo della Perugina per conoscere più da vicino la storia della fabbrica più rappresentativa del capoluogo umbro, attraverso immagini, macchinari, originali incarti e confezioni dei prodotti più iconici: i Baci, la Rossana e le Ore Liete. La visita comprende anche l’ingresso allo stabilimento che si attraversa lungo delle passerelle aeree.
Costo della visita guidata euro 15, gratuita fino a 12 anni

Dopo la riapertura in seguito ai lavori di ristrutturazione, domenica 27 aprile alle 16 ci sarà una visita guidata a Villa Colle del Cardinale, residenza estiva cinquecentesca di Fulvio Della Corgna, vescovo di Perugia cardinale e governante di Città della Pieve ma, soprattutto, grande mecenate. Di questa maestosa struttura posta sul poggio a dominare la valle, si potranno ammirare non solo gli interni con i suoi splendidi affreschi dell’epoca, ma anche il parco circostante che racchiude in sé complesse e affascinanti simbologie tutte da scoprire.
Costo della visita guidata euro 12 + 4 per il biglietto di ingresso (fatta eccezione per chi ha diritto alle agevolazioni per l’ingresso nei luoghi della cultura dello Stato), gratuita fino a 12 anni

Infine, mercoledì 30 aprile alle 17 l’appuntamento è a Monte del Lago per riscoprire il fascino senza tempo di questo borgo lacustre, tra i più romantici e panoramici affacciati sul Trasimeno. Situato su un promontorio che domina le acque, questo piccolo gioiello umbro regala scorci mozzafiato e un’atmosfera sospesa tra passato e presente. Quella che prenderà il via sarà una passeggiata tra vicoli lastricati permeati di storia, antiche case in pietra e profumi di fiori e ulivi, proprio quando mentre il sole cala lentamente sul lago, tingendo il cielo di arancio e oro.
Costo della visita guidata euro 12, gratuita fino a 12 anni

Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate: 371 3116801 (anche WhatsApp)

Sito ufficiale www.grantourperugia.it