Sabato 24 settembre, in via del tribunale 9, a Terni, presso il Mishima, sarà ospite Cristiano Godano, leader storico dei Marlene Kuntz. Non sarà un vero e proprio concerto, ma un’intervista, attraverso la quale Godano ripercorrerà le tappe principali che hanno segnato la crescita e il successo della band cuneese, eseguendone dal vivo, in versione acustica, alcuni dei brani più famosi. Da qualche mese infatti, il cantante-chitarrista piemontese, tra un tour e l’altro dei Marlene Kuntz, si va esibendo in solitaria con questo formato special, scegliendo di volta in volta luoghi diversi in cui esibirsi, prediligendo rispetto ai soliti live club o palazzetti, situazioni più intime e confortevoli, in posti con atmosfere fuori dal comune. Tutte caratteristiche che rientrano nello spettro delle peculiarità del Mishima, locale in pieno centro a Terni, che da poco ha aperto i battenti, presentandosi subito con una programmazione di un certo livello, con attenzione per la qualità musicale, sia italiana che internazionale. Oltre a Godano, infatti, questa settimana, si esibiranno il britannico L.A. Salami (20 settembre), al primo acclamato disco di blues postmoderno, e Buck Curran, statunitense, fondatore degli Arborea, duo alt-folk del Maine, cinque dischi all’attivo, acclamati dalla critica e con centinaia di date alle spalle in giro per il mondo. A ottobre seguiranno la newyorkese Carla Bozulich (6 ottobre) e gli italiani Camillas (15 ottobre), bandiera dell’indie nostrano e reduci dalla bella esperienza di “Italia’s got talent”. Il Mishima non sarà solo musica dal vivo; già da settembre, a partire da mercoledì 28, prenderà il via una rassegna letteraria intitolata BeBook, curata dallo scrittore romano Carlo Sperduti, e ci sarà spazio anche per esposizioni e performance teatrali. Stessa attenzione sarà dedicata al cibo e al buon bere, con la possibilità di fare aperitivo, cenare, e soprattutto gustare drink serviti con minuzia su un originale bancone munito di vegetazione, che non potrà non catturare la vostra attenzione. Per la serata di Godano è gradita la prenotazione. Ingresso 10 euro. Orario di inizio: ore 22.