Presentato il Gran Galà di Carnevale della Croce Rossa

1310
 
   

Torna, dunque, il tradizionale appuntamento della CRI per la raccolta fondi da destinare all’assistenza sociale che il Comitato Regionale Umbria realizza nel territorio, con una festa in maschera aperta a tutti, organizzata in collaborazione con il Comune di Perugia.

“A dimostrazione della volontà e dell’impegno di rinnovare la tradizione del Gran Galà della Croce Rossa a Perugia –ha precisato Paolo Suca, Presidente CRI Comitato regionale Umbria- sabato 25 sarà con noi il Segretario Generale della CRI da Roma, a testimoniare proprio l’importanza di questa iniziativa per noi.”

Un appuntamento di divertimento e di solidarietà, dunque, i cui fondi saranno devoluti all’acquisto di un pullmino per i disabili e a fornire un supporto economico ai più bisognosi per acquisti vari, altrimenti impossibili.

“Sono circa 15 anni che il Gran Galà della CRI non viene più realizzato a Perugia –ha sottolineato anche l’assessore Cristiana Casaioli- un evento che, invece, era particolarmente importante e significativo per la città, che noi oggi vogliamo riscoprire, adattandolo ai tempi e ad un pubblico, giovane e meno giovane, che abbia voglia di divertirsi e di essere di aiuto agli altri. Il supporto del Comune, anche n questo caso, è quello di voler rendere attiva e concreta la solidarietà che tante associazioni come la Croce Rossa portano avanti sul territorio. Senza dimenticare che il Gran Galà si terrà in un momento particolare dell’anno come il carnevale, in una giornata importante per il centro storico perugino, che vedrà gente fin dal mattino con i carri di San Sisto e le sfilate in maschera e di cui l’appuntamento al Teatro Pavone sarà la degna conclusione.”

Appuntamento, quindi, il sabato di Carnevale, a partire dalle ore 22,00 in una delle cornici più suggestive della città, come quella del teatro Pavone, per una serata di musica dal vivo con Dj Faust e i Glimmers , un ricco buffet d dolci tipici del periodo di carnevale da gustare e premi per la maschera più bella, quella più insolita e originale e quella di gruppo.

Si ricorda che per la serata è già possibile acquistare i biglietti in prevendita telefonando al numero 347/6218267.

Nel corso della conferenza stampa, infine, il Presidente Suca ha ripercorso la lunga storia della Croce Rossa in Umbria, una storia fatta di impegno e di solidarietà, di assistenza ai più bisognosi, fino alle esigenze più attuali di assistenza ai terremotati e agli immigrati, sempre in accordo e nell’ambito dei programmi sociali delle diverse istituzioni locali e solo grazie alla generosità dei tanti perugini e umbri che, da sempre e in maniera concreta, hanno reso possibile l’attività della Croce Rossa.