Per tutto il mese di maggio ogni domenica dopo la celebrazione eucaristica
Dopo la pausa invernale, riprendono le visite guidate della Chiesa di Santa Maria Nuova (Perugia, Via Pinturicchio). A partire dal pomeriggio di sabato 26 aprile 2025, sarà dunque possibile tornare ad ammirare nuovamente l’affresco della Madonna delle Grazie, recentemente restaurato e riportato all’antico splendore, oltre ovviamente ai numerosi tesori che l’edificio custodisce, come ad esempio il Gonfalone di Benedetto Bonfigli. Questi ‘tour’ – gratuiti – proseguiranno poi ogni domenica, a partire dalle 10:30 fino alle 12:30, per tutto il mese di maggio. Come detto poche righe sopra, tutte le visite saranno condotte dai volontari diocesani dell’Associazione Frammenti.
Queste riaperture sono preludio a uno dei tanti eventi promossi dalla Diocesi di Perugia ovvero la “Notte Lunga delle Chiese”. L’iniziativa, che avrà luogo nel mese di giugno, prevede l’apertura straordinaria di 5 Chiese solitamente chiuse al pubblico e non visitabili: Santa Maria in Collandone, San Martino del Verzaro, San Prospero, Sant’Agostino e San Michele Arcangelo (Tempietto). Anche in questa occasione, le guide volontarie dell’Associazione Frammenti vi condurranno alla scoperta di questi luoghi sacri e vi faranno conoscere la loro storia ultracentenaria. Gli ingressi a tutte e 5 le Chiese saranno gratuiti.
Mi.Me.